Il lavoro dell’associazione intercetta principalmente utenti dei distretti 6 e 7 della Asl MI2. I comuni coinvolti sono: Rozzano, Opera, Locate Triulzi, Basiglio, Pieve Emanuele, Binasco, Lacchiarella, Casarile, Noviglio, Vernate e Zibido San Giacomo. Questo territorio è piuttosto variegato ma caratterizzato da una alta percentuale di quartieri ad edilizia popolare, con problematiche sociali molto marcate; c'è un'alta presenza di nuclei familiari con all'interno una persona fragile, sia essa anziana, disabile o con patologia psichiatrica.
Mediamente l'Associazione si accoglie e si risponde a circa 100 persone all'anno, ma il trend mostra un aumento delle richieste di ascolto.
Nel nostro cammino di tutela dei diritti e promozione delle pari opportunità abbiamo incontrato alcuni momenti di crisi interfacciandoci con l’amministrazione Comunale. Tra il 2015 e 2016 l’associazione AGEHA onlus ha iniziato a svolgere un importante lavoro sull’ISEE aprendo un tavolo di confronto con l’Ufficio di Piano al fine di collaborare alla definizione di una normativa di applicazione del Regolamento Distrettuale di accesso ai servizi sociali che sia equa e non penalizzi o avvantaggi in modo sproporzionato alcune famiglie a scapito di altre.
Tutte le sfide che dobbiamo affrontare con le nostre famiglie non si possono affrontare da soli e per questo siamo in rete con altre realtà. Più ci terremo al ben-essere del nostro territorio, più gli altri saranno attenti anche ai nostri bisogni specifici come genitori, fratelli, amministratori di sostegno di Persone con Disabilità.
La rete di AGEHA Onlus era già stata creata e in questo periodo abbiamo perciò lavorato attivamente al consolidamento di questa per sostenere tutti i nostri progetti:
La rete ci aiuta uscire usciti dallʼisolamento della nostra città entrando per entrare in una realtà più grande per farci sentire meno soli.
AGEHA
Ente del terzo settore
Sede Legale: Via Roma, 89 – 20089 Rozzano (MI)
Iscrizione n° 223 del Registro Regionale del volontariato sezione Provinciale (Decreto n° 50730 del 13/01/1994)
Iscrizione n° 295 del “Registro Regionale delle Associazioni di Solidarietà Famigliare” (Decreto n° 28608 del 14/11/2000)
C.F. 97007410158 | Tel. +39 351 850 9370| E-mail: agehaonlus@gmail.com